Anno: 2003 Nazione: Stati Uniti Distribuzione: Eagle Pictures Durata: 88′ Data uscita in Italia: 25 giugno 2004 Genere: horror Regia: Rob Zombie Interpreti: Sid Haig Bill Moseley Karen Black Sheri Moon Sceneggiatura: Rob Zombie Fotografia: Alex Poppas Tom Richmond Musiche: Rob Zombie Scott Humphrey Montaggio: Kathryn Himoff Sean K. Lambert Robert K. Lambert
“Ma ascoltatevi i Velvet Underground!” direte voi, dilaniati dall'esasperazione alla vista di un ennesimo gruppo che si presenta con l'ormai abusato scopo di rispolverare del buon sano rock'n'roll. Di certo non avete tutti i torti, ma purtroppo il calendario segna 2004, e queste band altro non possono fare che spararvi in faccia qualche schitarrata “d'altri […]
Tra musica ed asfalto (tutto ciò che nessuno vi ha mai detto sull’HJF) Reportage di Mao168
Gruppo validissimo della scena indipendente italiana, i Rosolina Mar riescono ad unire con estrema facilità sonorità rock, blues, math rock e noise….con un leggero tocco, a mio avviso, di psichedelica che non guasta proprio. Insomma per usare un termine sintetico, seppur riduttivo ed abusato, Post Rock. Intervista di enop3
Per sintetizzare tutto ciò che s’è detto ieri sera e per farvi capire la portata dell’avvenimento mi servirò di una frase di quel coglione di skas\Lost (skas\LosT) sarebbe stata mejo se non ci fossero stati i tanake a disturbare e a dire kazzate ogni volta ke parlavamo eh eh eh a parte gli scherzi io […]
Quarta parte dell’incontro con MAX GAZZé svoltosi nella biblioteca di Lettere all’università di Siena.
“…Robert Smith sembrava uno sciamano truccato da Pierrot dei nostri giorni, attraverso la sua voce e la sua faccia si riflettevano le emozioni contrastanti trasmesse dalle sue liriche, accompagnate da sonorità molto dark e inframmezzate da momenti di noise micidiale…” muntzer
Eccolo. Il quarto attesissimo lavoro di Bugo, ossia Cristian Bugatti. “Golia E Melchiorre”, un doppio album composto da un disco “elettrico” e uno “acustico”. Bugo ha tagliato i capelli. Che abbia messo la testa apposto e si sia fatto una famiglia? Sembrerebbe di no. E lo si capisce fin da subito, già dalla prima traccia […]
Titolo originale: Moulin Rouge Nazione: Usa Anno: 2001 Genere: Drammatico Durata: 127′ Regia: Baz Luhrmann Cast: John Leguizamo, Nicole Kidman, Ewan McGregor, Jim Broadbent, Richard Roxburgh. Produzione: Baz Luhrmann Distribuzione: 20th Century Fox
Seconda settimana al Nuvolari, con nuove chicche, alcune proprio buone. Belli i Croque Mule, divertenti (ma troppo giovani) i Tre Allegri Ragazzi Morti, assolutamente bravi gli Yuppie Flu da Ancona.
I Giardini Di Mirò sono stati gli headliner di un concerto che si è tenuto nell’incatevole parco di Marano (PR) lo scorso 15 Giugno, e ovviamente noi di impattosonoro non potevamo mancare all’appuntamento! Di seguito trovate il reportage del concerto. Fabio “sunchild” Ferramola
Dopo il concerto dei Giardini Di Mirò tenutosi lo scorso 15 Giugno a Marano (di cui trovate il resoconto nella sezione Reportage dai concerti) Mirko Venturelli, bassista della band emiliana, ha rilasciato una lunga intervista a impattosonoro. Fabio “sunchild” Ferramola
“La serata rientra nella stagione dell’Accademia di Santa Cecilia e vedeva protagonisti la London Sinfonietta, orchestra di riferimento per la musica contemporanea, e gli artisti dell’etichetta inglese Warp Records, che riunisce i maestri della scena elettronica mondiale.” LorenzoA
“Gli Afterhours tornano a Roma, questa volta per aprire il nuovo tour dopo il periodo passato a registrare negli studi di Catania il nuovo disco e lo fanno regalandoci un concerto lungo, intenso che grida energia” Francesco “Daesdein” Erre Le Foto Del Concerto * a presto con nuove foto, molto cool
“I Liars macinano feedback, ora sono in 6 sul palco, 2 alle percussioni,uno al basso e 3 alle chitarre rigorosamente rivolte verso gli ampli; creano un mostro di sensazioni negative che ha un volto:il nostro.” Alberto Canarecci
Ennesimo concerto italiano per gli EL GUAPO, che si esibiscono al Covo di Bologna. Visti per noi da Alberto Canarecci