Il duo rock, Jack Black-Kyle Glass, ha messo in streaming quello è il loro terzo album e che segue, in ordine di tempo, l’omonimo esordi del 2001 e The pick of the destiny del 2006. Il titolo è Rize of the fenix e vede la collaborazione di Dave Grohl alla batteria e del bassista dei […]
Una rivoluzione musicale fatta di DubStep, Elettro, Rap- Hardcore uniti a testi criptici ed estremi.
SALMO vive di notte e dorme di giorno, un disturbo del sonno che ha influenzato fortemente “DEATH USB”, sia nelle basi ipnotiche e sincopate, sia nei testi horrorifici e dalle atmosfere macabre e desolanti.
A poco più di un anno dall’esordio autoprodotto “Il Male”, gli Albedo si accasano presso l’Inconsapevole Records e regalano il loro secondo lavoro “A Casa”. Tra i migliori lavori italiani di questo inizio 2012, “A Casa” è un disco maturo e coinvolgente, così intenso e riuscito in quasi tutte le sue parti da lanciare gli Albedo senza troppi passi intermedi nella ristretta schiera di top player della scena nostrana. Ne abbiamo parlato con Gabriele (bassista) e Raniero (voce, chitarra e autore).
Nati come anonimo sestetto squisitamente shoegaze, i Jonquil, rimasti nel frattempo in 4 a riflettere sulla scarsa riuscita dei loro 2 precendeti lavori, virano alla grande verso scenari indie-pop dal gusto soleggiato ed estremamente accessibile. La scelta si rivela azzeccata, vuoi per la fortuna che sta recentemente illuminando l’intero panorama, vuoi perchè l’ensemble britannico guidato […]
The Asteroids Galaxy Tour si fanno notare per lo stile musicale raffinato e retrò, pieno di elementi sonori propri del jazz, della musica black, delle colonne sonore anni 70 e del rock alternativo anni ’90, il tutto sapientemente mescolato in un’accattivante chiave “pop-alternative”.
Nicola Sambo ha rilasciato nell’arco di pochi mesi dell’anno scorso due album di interessante e curiosa genesi nell’ambito di una scrittura cretiva che possa metabolizzare il grande maelstrom stilistico che ci circonda. Il primo, rilasciato da Snowdonia, “Sofa Elettrico” ci ha posto l’artista livornese come un capace multi strumentista che è riuscito nel difficile compito […]
Continuiamo a seguire le gesta dei nostri anti-eroi per eccellenza, i toscani Gran Turismo Veloce, in viaggio per l’Europa per un tour completamente indipendente e auto-organizzato. Addio Berlino
I Kraftwerk prendono un caffè a casa dei My Bloody Valentie mentre Simon & Garfunkel giocano a ramino con i Deerhunter. Traduzione: gli Yeti Lane sanno il fatto loro. Con il loro secondo album il duo parigino era chiamato a confermare l’acclamato esordio del 2010, in grado di raccogliere consensi e gloria da parte di […]
Vincere uno dei 4 biglietti in omaggio per questo imperdibile evento è facile. Clicca sul “mi piace” che trovi ESATTAMENTE qui sotto e verrai iscritto nell’elenco dei possibili vincitori: [contest] Per completare l’iscrizione ricordati di fornirci anche un indirizzo email, in modo da poterti ricontattare in caso di vittoria! UV DAY 2012 Domenica 29 aprile, […]
Si indurisce, e continuerà ad indurirsi questa rocciosissima rubrica dedicata fondamentalmente al nulla. Perché dopo una settimana e più di fatica, abbiamo bisogno di oziare, parlare di cose di cui parleremmo in un qualsiasi bar sport globale, o seduti su una panchina tra una trentina d’anni, ma più probabilmente anche prima. Oggi si parla di Beatles, Stoner e fine del mondo.
Le mitragliate secche di chitarra-batteria che aprono le ostilità in Pulsar sgombrano il campo da ogni tipo di dubbio: El Thule è una mastodontica creatura macina riff che, dopo dieci anni di attività, è ben conscia delle proprie potenzialità e, con il cazzo ben duro ed un livello testosteronico che neanche il miglior Siffredi d’annata, […]
Intervista a Miro Sassolini, Cristiano Santini, Monica Matticoli, Federico Bologna, Angelo Gambetta. Cinque persone che hanno come elemento in comune la realizzazione dell’album “Da Qui A Domani”. Cinque menti che siamo andati a conoscere per capire meglio i processi che hanno portato alla luce questa ultima fatica sotto Black Fading Records.
Prima di parlare di musica: un po’ di gossip. Reborn in Defiance ha avuto una lunga e sofferta gestazione, tra scioglimenti e repentine smentite, ritorni e abbandoni. Doveva essere il disco della reunion in formazione originale, con il rientro del chitarrista Bobby Hambel ( uscito dal gruppo nel 1993 dopo il fortunato State of the […]
Questa rubrica vuole essere un diario, una raccolta di pensieri, emozioni e suggerimenti su ciò che ci colpisce dei gruppi emergenti. Demo, EP, first release, MP3, tracce singole, bandcamp, myspace, e-mail. Tutto fa brodo e armonia per riempire queste pagine con nomi di progetti sconosciuti o anomali. Oggi è il turno di SÙR, Vacanza, Never Ending Apnea e Hola La Poyana.
Direttamente da Roma, esce sotto Old Europa Cafe, il nuovo disco dei Macelleria Mobile di Mezzanotte. Una colonna sonora che fa da sfondo a tante piccole murder ballad dal sapore tipicamente italiano. Torna sulla scena il progetto musicale di Adriano Vincenti con uno dei dischi più neri degli ultimi tempi. Piccole storie di sesso sporco. […]
Buone nuove sul fronte Isis. La band post-metal californiana scioltasi ufficialmente nel 2010 torna con un progetto tutto nuovo assieme a Chino Moreno dei Deftones. L’annuncio oggi attraverso la viva e attiva pagina facebook degli Isis ed un comunicato stampa un po’ freddino che – a parte la notizia bomba – non fornisce ulteriori dettagli […]
Sarà che gli è piaciuto anche solo annusare l’odore di cinema, grazie alle comparsate in Cold Mountain o in Coffee and cigarettes di Jarmush, ma per l’ex White Stripes sembra proprio arrivato il momento di lasciare un’impronta importante su una produzione Disney. E’ lui infatti il prescelto per firmare la colonna sonora dell’adattamento di The […]
Alla faccia della “legge dei quaranta”, che vorrebbe veder confinato ad una carriera improduttiva ( qualitativamente parlando) e di basso profilo gli artisti che hanno già compiuto i quarant’ anni, Julian David Cope si ripresenta puntualmente con un nuovo album, “Psychedelic Revolution” (Head Heritage), che sembra avere tutta l’ intenzione di voler ribadire per l’ […]
Piove a dirotto a Firenze e la giornata sembrerebbe proprio fatta apposta per rintanarsi all’interno di un bel locale come il Viper Theatre, ed accogliere nel migliore dei modi il gradito ritorno dei Giardini di Mirò.
Trentaquattro anni di carriera non sono pochi, a maggior ragione se vissuti all’insegna del post-punk più indipendente e sperimentale, e infatti è fuori discussione che i Killing Joke siano una fra le poche band anni ’80 che ha saputo portare avanti un proprio progetto artistico senza perdersi per strada, pur attraversando varie fasi e mutazioni, […]