Assieme all’annuncio del nuovo album arriva anche il primo singolo estratto ossia la cover di Frank Sinatra “I Could Have Told You”
Recensione del disco “Black Flowers” (Seahorse Recordings, 2016) di Neil. A cura di Damiano Grasso.
La band californiana torna in Italia ad un anno esatto dalla scorsa apparizione.
Il cantautore californiano passa nel nostro paese per presentare dal vivo l’ultimo album “Mangy Love”.
È morto all’età di 67 anni John Wetton, cantante e bassista degli Asia, band formata nel 1981 dopo lo scioglimento degli Yes e degli Emerson, Lake & Palmer. In passato Wetton fu anche membro dei King Crimson (dal 1973 al 1974), oltre che di Roxy Music e Uriah Heep. Il musicista britannico lottava da tempo contro il cancro e già negli scorsi […]
Il concerto si terrà il 28 giugno nel contesto di Ferrara Sotto le Stelle e come band d’apertura ci saranno gli americani The Lemon Twigs
Il brano è estratto da “Noi Siamo Elefanti”, album di debutto del power-duo bergamasco.
Il singolo è contenuto in “Pure Comedy”, nuovo album del cantautore americano in uscita il 7 aprile
Il singolo è incluso nel nuovo disco di Adams in uscita il 17 febbraio
Immaginate un alcolizzato al basso, una chitarrista dalla voce magnifica e un produttore ormai interessato all’elettronica da club. Immaginate questi tre soggetti che si riuniscono in una stanza e decidono di incidere il loro terzo album: “I See You”. Tre vite diverse che si uniscono per far nascere qualcosa cinque anni dopo il loro ultimo lavoro […]
Il debut album del supergruppo verrà pubblicato il 21 aprile da Dualtone e Bella Union
Recensione del disco “The Synarchy Of Molten Bones” (Norme Evangelium Diaboli, 2016) dei Deathspell Omega. A cura di Enrico Ivaldi.
La band francese torna in Italia a 7 anni di distanza dall’ultimo concerto nel nostro paese.
Le foto del concerto dei SUM 41, tenutosi il 29 gennaio 2017 al Mediolanum Forum di Assago, Milano.
La band islandese torna in Italia il prossimo autunno per un unico e imperdibile appuntamento nel nostro paese.
I Bosco sono un trio di Orvieto, ragazzi con già buona esperienza alle spalle con i rispettivi strumenti, chitarra, violino e batteria, qui a presentarci il loro primo lavoro. Nonostante l’atmosfera metallara oscura e cattiva che propaga dall’artwork, la loro musica spesso viaggia su riferimenti post rock con arie di malinconia e vago risentimento, non […]
Recensione del disco “The Coyote Who Spoke In Tongues” (Napalm Records, 2017) di John Garcia. A cura di Tiziana Salomoni.
Il disco uscirà il 17 marzo per Deutsche Grammophon
Un’opera magna che ha sconfitto le barriere del tempo, che ha trasformato una spirale discendente e che sembrava non aver fine, in una corrente ascendente, verso un cielo terso e finalmente tranquillo in cui riposarsi. Dopo gli abusi, dopo le delusioni (sue e altrui) dopo le difficoltà e la follia sfiorata per un soffio. Respirare a pieni polmoni.