L’artista statunitense presenterà dal vivo l’ultimo album “Devour”.
Recensione del disco “Cry” (Partisan, 2019) dei Cigarettes After Sex. A cura di Emanuele Frassi.
Recensione del disco “Hot Motion” (ATO Records, 2019) dei Temples. A cura di Alessandro Piccin.
L’album di debutto della emo/post-hc band bergamasca esce il prossimo 8 novembre.
La band ha annunciato un concerto speciale per i 30 anni di carriera a gennaio 2020
Online anche il brano “How To Step Out Of Solidity And Vaporize Yourself”
Riff allucinanti, cambi di tempo improvvisi, brandelli di melodia, rigurgiti grindcore, tessiture chitarristiche sopraffine e succosissimi echi classicheggianti: un repellente mostro di Frankenstein che con i Carcass divenne un essere straordinario.
La cantautrice americana condivide anche il primo singolo “Good Scare”
La band condivide anche il primo singolo “Dispossession” e annuncia due concerti in Italia a febbraio
Recensione del disco “Black Gold” (PIAS, 2019) degli Editors. A cura di Katia Goldoni.
Recensione del disco “In The Silence Electric” (Rocket Recordings, 2019) dei Julie’s Haircut. A cura di Alessandro Piccin.
Disponibile anche lo streaming del nuovo singolo “It Might Be Time”.
Recensione del disco “Jesus Is King” (Def Jam, 2019) di Kanye West. A cura di Lorenzo Fabbri.
Recensione dell’EP “Dark Myths” (Pomperipossa Records, 2019) di Nebulosa. A cura di Matteo Baldi.
Assurdo, magistralmente tecnico, ma allo stesso tempo originale e melodico: quando si ha la versatilità artistica di questo gigante riccioluto dalla faccia celata, puoi fare quello che vuoi con la musica.
Recensione del disco “Spiritual Instinct” (Nuclear Blast, 2019) degli Alcest. A cura di Fabio-Marco Ferragatta.
Recensione del disco “Vols. 11 & 12” (Matador, 2019) delle Desert Sessions. A cura di Fabio-Marco Ferragatta.
I pezzi fanno parte del nuovo album “Everyday Life” in uscita a novembre per Parlophone/Atlantic ed in vinile per Third Man Records
Secondo estratto da “Thanks For The Dance”, primo album postumo in uscita il prossimo mese.