Recensione dell’EP (Napalm Records, 2020) dei Candlemass. A cura di Giuseppe Loris Ienco.
Recensione del disco “Modern World” (La Vida Es Un Mus, 2020) dei Fried E/M. A cura di Andrea Vecchio.
Il brano è estratto da “Play Hard”, Ep di debutto del duo lombardo pubblicato lo scorso novembre.
Recensione del disco “Back Into The Old Forest” (Death To Music Produtions, 2020) degli Old Forest. A cura di Beatrice Dusi.
Online il primo singolo “Cosmic Dancer” interpretata da Nick Cave
Il nu-metal sembra sempre pronto a tornare. Quindi abbiamo fatto un salto indietro creando una classifica di quelli che riteniamo essere i 30 migliori album di questo genere tanto tamarro quanto controverso.
Disponibile in anteprima anche il video del nuovo singolo della cantautrice londinese “All I Asked For (Was To End It All)”.
Online anche il primo singolo estratto “Disco”
Recensione del disco “To Catch A Bird In A Net Of Wind” (Trost Records, 2020) di Tashi Dorji e Tyler Damon. A cura di Fabio-Marco Ferragatta.
Recensione del disco “Hymn For The Leftovers” (Violence In The Veins / Teschio Dischi, 2020) dei Wojtek. A cura di Isaia Silvano.
Recensione del disco “Scatto matto” (Warp Records, 2020) di Lorenzo Senni. A cura di Maria Balsamo.
Il duo transalpino sta collaborando con il regista romano per la colonna sonora di “Occhiali neri”.
“Bricks Are Heavy” è un album che fotografa un momento di grazia, non solo delle L7, ma in generale quello di tutto un movimento che segna in maniera profonda il decennio dei ’90.
Recensione del disco “Fetch The Bolt Cutters” (Epic, 2020) di Fiona Apple. A cura di Eugenio Zazzara.
Il mio cuore fece un tuffo ed ebbi la sensazione di essere venuto a contatto con quella Storia che tanto amavo, come se il Tempo si fosse richiuso su di me e mi avesse circondato, una crisalide cremisi che mi mise nella condizione di piangere.
“Parklife” è universamente riconosciuto come uno dei tre vertici dell’essenziale triangolo britpop insieme a “(What’s the story) Morning glory?” e “Different Class”. Un concept politico-esistenziale in stile Kinks, che in termini musicali è un viaggio nel tempo diviso in decadi.
Su Youtube un canale streaming che trasmetterà ininterrottamente materiale video riguardante la carriera dell’artista australiano.
Primo singolo estratto dal nuovo album della band di al Jourgensen attualmente in lavorazione