Rieccoci al consueto appuntamento con le classifiche di fine anno, un bel momento per tirare le somme di tutte le uscite discografiche di questi 366 giorni che stanno per concludersi. Questo 2020 complicatissimo è stato ricco di proposte artistiche interessanti, tra grandi ritorni, novità, rassicuranti conferme.
Senza cadere nella tentazione di appiattirci su mode e tendenze dominanti, abbiamo scelto ancora una volta di dare un taglio differente alla nostra visione della musica: forse non troverete gli artisti che potrete trovare in tutte le altre classifiche, ma ci piace pensare che la nostra lista possa darvi diversi spunti interessanti per l’ascolto o per conoscere cose nuove e diverse.
Come sempre, le classifiche sono un gioco divertente per la fine dell’anno: non guardatela come una vera e propria classifica, ma più come una guida all’ascolto tra quelle che riteniamo essere le migliori uscite discografiche del 2020.
1. Touché Amoré – Lament | Recensione – Ascolta
2. Ulver – Flowers Of Evil | Recensione – Ascolta
3. Greg Puciato – Child Soldier: Creator Of God | Recensione – Ascolta
4. Smashing Pumpkins – Cyr | Recensione – Ascolta
5. Run The Jewels – Run The Jewels 4 | Recensione – Ascolta
6. Nothing – The Great Dismal | Recensione – Ascolta
7. Napalm Death – Throes Of Joy In The Jaws Of Deafetism | Recensione – Ascolta
8. A.A. Williams – Forever Blue | Recensione – Ascolta
9. An Autumn For Crippled Children – All Fell Silent, Everything Went Quiet | Recensione – Ascolta
10. Killer Be Killed – Reluctant Hero | Recensione – Ascolta
11. Code Orange – Underneath | Recensione – Ascolta
12. Metz – Atlas Vending | Recensione – Ascolta
13. Molchat Doma – Monument | Recensione – Ascolta
14. Jehnny Beth – To Love Is To Live | Recensione – Ascolta
15. Puscifer – Existential Reckoning | Recensione – Ascolta
16. Anna Von Hausswolff – All Thoughts Fly | Recensione – Ascolta
17. Mr. Bungle – The Raging Wrath Of The Easter Bunny Demo | Recensione – Ascolta
18. Boris – NO | Recensione – Ascolta
19. Pg.Lost – Oscillate | Recensione – Ascolta
20. Bartees Strange – Live Forever | Recensione – Ascolta
21. Emma Ruth Rundle & Thou – May Our Chambers Be Full | Recensione – Ascolta
22. Myrkur – Folkesange | Recensione – Ascolta
23. Phoebe Bridgers – Punisher | Recensione – Ascolta
24. Human Impact – Human Impact | Recensione – Ascolta
25. Montevale – Figure And Ground | Recensione – Ascolta
26. B R I Q U E V I L L E – Quelle | Recensione – Ascolta
27. Bill Fay – Countless Branches | Recensione – Ascolta
28. Jason Molina – Eight Gates | Recensione – Ascolta
29. Loathe – I Let It In And It Took Everything | Recensione – Ascolta
30. Jónsi – Shiver | Recensione – Ascolta
31. Barrens – Penumbra | Recensione – Ascolta
32. Stian Westerhus – Redundance | Recensione – Ascolta
33. Einstürzende Neubauten – Alles In Allem | Recensione – Ascolta
34. Fuzz – III| Recensione – Ascolta
35. Anaal Nathrakh – Endarkenment | Recensione – Ascolta
36. Mourn – Self Worth | Recensione – Ascolta
37. Yves Tumor – Heaven To A Tortured Mind | Recensione – Ascolta
38. Tunng – Dead Club | Recensione – Ascolta
39. Igorrr – Spirituality And Distortion | Recensione – Ascolta
40. King Krule – Man Alive! | Recensione – Ascolta