Impatto Sonoro
Menu

Recensioni

MØAA – Euphoric Recall

2021 - WWNBB Collective
post punk / dream pop

Ascolta

Acquista

Tracklist

1. Exist
2. X Marks
3. Flashlight
4. O2
5. Tracer
6. Lam
7. Dilate
8. Night Vision
9. Don't Mind
10. Diffuse


Web

Sito Ufficiale
Facebook

Isolamento e viaggio. Seattle (una foresta oltre il grigiore della città) e Venezia. Solitudine e condivisione dei sentimenti. Introspezione e aperture inattese. Jancy Rae sperimenta e ha sperimentato quanto di più duro si potesse per creare MØAA, ha toccato con mano le difficoltà e le ha trasformate in un flusso di oscurità le cui propaggini sono andate a formare “Euphoric Recall”.

Quello che lei e Andrea Volpato (chitarrista dei New Candys) imprimono su disco è qualcosa che non si sente più molto spesso, qualcosa che nelle sonorità nasconde la profondità e un contesto umorale e umbratile, un album che nel suo costante dimenarsi nell’abisso trova la strada per riaffiorare, raccontando vicissitudini, una cura che lenisce chi la prepara ma che apre lacerazioni in chi l’ascolta.

La voce di Jancy è seta che cade pesante, spinge sulle parole e le intride di sensazioni sussurrate al buio. Si trascina mentre la musica si gonfia in crescendo lenti, esponendo il proprio animo ai pericoli oltre il crepuscolo. C’è una paura che striscia nelle grevi melodie di Night Vision e Dilate, una durezza morbida in inquadrature oblique che dà i brividi. L’album trova il suo climax nelle sospensioni, poiché tutto pare galleggiare nella nebbia in assenza totale di luce, in un algido calore si sviluppano Diffuse, O2 e Lam, mentre Flashlight è un sogno, una radura tranquilla e liquido languore. Lo specchio novantiano di X Marks manda in sollucchero, eccola la cura, con le voci a stringersi e allontanarsi in un gioco di rincorse e specchi.

Quando un disco d’esordio pensa e pesa in questo modo, è già traguardo ben più che raggiunto, propulsione verso un roseo futuro.

Piaciuto l'articolo? Diffondi il verbo!

Altre Recensioni