Impatto Sonoro
Menu

Interviste

La vita che pulsa nella città fantasma: intervista a Oren Ambarchi

(c) Ujin Matsuo

Negli anni Oren Ambarchi ci ha abituati ad una sconfinata serie di sperimentazioni da solo e al fianco di altri giganti di tutto ciò che si può definire come “altro” in musica, da Fennesz a Stephen O’Malley, passando per Otomo Yoshihide e i Fire!. È proprio con 2/3 di quella band, ossia Johan Berthling e Andreas Werliin, che dà oggi alle stampe per Drag City il nuovo album “Ghosted” (qui la nostra recensione), primo a firma del trio. Ne abbiamo parlato direttamente con lui.

Cosa ha portato e come si sono trovati Oren Ambarchi, Johan Berhtling e Andreas Werliin nel 2019 (o nel novembre 2018?) in uno studio di Stoccolma?

Johan ha saputo di un mio concerto a Copenhagen e si è offerto di organizzarmi uno show in solo a Stoccolma e così gli è venuto in mente di invitarmi in studio a registrare con lui e Andreas. Un’idea divertente. Conosco Johan dal 2002, anno del nostro primo album assieme, “My Days Are Darker Than Your Nights”. Abbiamo fatto qualche show in duo negli anni e in seguito Mats Gustafsson mi ha invitato a registrare con i Fire!, band che condivide proprio con Johan e Andreas. Quest’ultimo poi ha mixato il nostro secondo disco, “Tongue Tied”, quindi in realtà siamo in contatto da parecchio tempo, solo che non avevamo mai suonato in trio.

Qual è stata la scintilla che ha fatto nascere i brani che vanno a formare “Ghosted” e come si sono svolte le sessioni in studio?

Abbiamo improvvisato e creato tutto in studio nel giro di uno, due giorni. L’atmosfera era davvero rilassata, il che ha di sicuro contribuito a quello su cui stavamo lavorando. Nulla di ciò che senti è pianificato, non ne abbiamo mai discusso, è semplicemente fluito non appena abbiamo cominciato a suonare assieme.

In situazioni diverse le vostre strade si erano già incrociate, su “In The Mouth – A Hand” e “Tongue Tied”, due dischi già di per sé molto diversi. Quali sono le differenze, umane e musicali, che hai notato tra quei dischi e “Ghosted”?

Tutti questi album sono improvvisati, tutti tranne “Tongue Tied” che è costruito attraverso le sovraincisioni registrate in seguito all’improvvisazione iniziale, cosa che sovrasta la struttura del disco. In pratica “Tongue Tied” è molto lento e minimale e in tal senso penso che sia connesso a “Ghosted”. La presenza di Mats nel disco con i Fire! ha reso quella musica molto più aggressiva, anche se in realtà in tutti questi dischi si respira aria di apertura e libertà.

Mi soffermerei un attimo sul titolo dell’album. A leggerlo e basta darebbe l’idea di qualcosa di più soffuso, mentre se lo si rilegge durante l’ascolto, guardando la bellissima foto di copertina ad opera di Pål Dybwik, assume tutto un altro significato, almeno per me, come se l’idea “fantasmatica” parli di un ambiente urbano e desolato sebbene ciò che suonate non sia “in sospensione”, diciamo così. Cosa vi ha portato a scegliere la foto e il titolo e cosa secondo voi lega entrambi alla musica che suonate?

La foto è stata scattata da un amico di Johan e ci siamo innamorati dell’atmosfera che ci suscitava. Che ci sia una connessione tra la musica e lo scatto? Non ne sarei certo al 100%, poiché trovo che le composizioni abbiamo un piglio gioioso e non oscuro e desolato. Il titolo l’ho suggerito io poiché mi piace ciò che fa provare pronunciandola e agli altri è piaciuto. È un titolo ambiguo e ognuno sembra trovarci qualcosa di diverso.

Parlando di “ambiente urbano” ho trovato, nei quattro brani, alcuni elementi di quella che si suol chiamare “urban music”, qualcosa che riguarda le ritmiche marcate, una sorta di “loop suonato”, elementi ascrivibili a quanto si può sentire in certo turntablism legato all’hip hop (nella recensione ho tirato in ballo The Young Mothers, ma non come paragone vero e proprio, più come sensazioni provate). È solo una mia sensazione oppure, in qualche modo, queste tipologie di musica vi hanno ispirato? In tal caso, ci sono artisti di questo tipo che ti piacciono in particolar modo?

Siamo tutti coinvolti nelle cosiddette ripetizioni e nelle variazioni che evolvono con il procedere del tempo, e in qualche modo questo è dato dal nostro amore per la scena underground jazz e rock svedese degli anni ’70. Personalmente adoro l’hip hop underground, ma non so se abbia in qualche modo influenzato il nostro modo di suonare, di certo lo sono minimalist jazz, la musica africana degli anni ’70 e ’80 e i dischi pubblicati da etichette come la ECM.

Sono, come tanti appassionati se non nerd, fissato con le etichette, e Drag City è tra le mie preferite, avendo/avendo avuto tra le sue fila Ty Segall, Scott Walker, William Basinski, David Pajo, Joanna Newsom e via dicendo. Come vi siete trovati a collaborare con loro?

Ho già lavorato con loro anni fa, quando pubblicarono l’album in trio che registrai con Stephen O’Malley e Randall Dunn [“Shade Theme From Kairos”, ndr] e siamo rimasti amici. Sono sempre stati molto supportivi e interessati al mio lavoro. Sono d’accordo sul fatto che siano un’etichetta e siamo davvero eccitati potendo di nuovo lavorare assieme a loro.

Mentre sto scrivendo è appena uscita la line-up dell’edizione 2022 del Festival Jazz Is Dead che vi vede coinvolti, seppur in sedi separate. Anzitutto cosa ne pensi degli altri artisti e dell’idea del festival in sé? In secondo luogo, piccola digressione, anni fa scrivevo sempre per ImpattoSonoro una rubrica intitolata “Non c’è più il jazz di una volta (e ‘sticazzi)” – che in inglese suona tipo “Old jazz exist no more (and I don’t give a fuck)” – in cui affrontavo il discorso di come il jazz sia mutato nel tempo, con approfondimenti dedicati a diversi artisti (da Kaoru Abe a Trevor Dunn), e quando è nato il Jazz Is Dead ho pensato che finalmente anche noi avevamo un festival che affronti questo tipo di sonorità e mentalità. Pensi che, in qualche modo, il jazz sia morto? E, nelle sue mutazioni, il jazz può ancora essere un genere di rottura nel 2022?

Tanti degli artisti in cartellone sono miei amici e collaboratori dei quali ammiro molto il lavoro. Non conosco granché del festival, ma ogni scusa per tornare in Italia è buona. Per quanto concerne il jazz, certo che può. Fintanto che gli artisti continuano ad esplorare andando oltre i propri limiti e la forma, ogni genere può essere ancora vivo e pulsante.

Tempo di saluti, ti ringrazio per il tempo che ci hai dedicato. Ci vediamo dunque a Torino al Jazz Is Dead!

Grazie a te. Ci vediamo là!

Photo by Thobias Fäldt

What did Oren Ambarchi, Johan Berthling and Andreas Werliin bring and how did they find each other in 2019 (or November 2018?) in a Stockholm studio?

Johan heard that I had a show in Copenhagen and he offered to put on a solo show for me in Stockholm. Then he suggested that I come a day earlier and record in a trio with him and Andreas. A fun idea. I have known Johan since 2002, when we made our first duo release “My days are darker than your nights”. We played some duo shows over the years and later on Mats Gustafsson invited me to tour and record with his trio Fire! which featured Johan and Andreas. Andreas also mixed the second duo release with Johan “Tongue Tied”, so we’ve all had a connection for many years yet we had never worked together as a trio before.

What was the spark that gave birth to the songs that make up “Ghosted” and how did the studio sessions take place?

The recording was totally improvised and created over 1-2 days in the studio. The atmosphere was very relaxed so that really enhanced what we were doing. We never discussed or planned what we were going to do, everything seemed to flow as soon as we started playing together.

In different situations your paths had already crossed, on “In The Mouth – A Hand” and “Tongue Tied”, two already very different albums. What are the differences, human and musical, that you noticed between those records and “Ghosted”?

All of those releases were totally improvised but “Tongue Tied” was constructed with overdubs after the first improvisation which was the overarching structure of the release. “Tongue Tied” is definitely more minimal and slow moving, in that sense I think “Ghosted” relates to “Tongue Tied”. Mats Gustafsson is on the Fire! release which definitely makes the music more aggressive, however there is an openness and freedom with all of the above releases.

I would dwell on the title of the album for a moment. Just reading it would give the idea of something more subdued, while if you reread it while listening, looking at the beautiful cover photo by Pål Dybwik, it takes on a whole different meaning, at least for me, as if “ghosted” idea speaks of an urban and desolate environment although what you play is not “in suspension”, so to speak. What led you to choose the photo and the title and what do you think binds both to the music you play?

The photo was taken by a fried of Johan’s and we all loved the atmosphere the photo evokes. Maybe there’s a connection to the image and the music? I’m not 100% sure though as I find the music to be quite joyous and not dark or desolate. I suggested the album title as I liked the feeling of the word and the others agreed to go with it. It’s quite ambiguous and different people seem to read different things into it.

Speaking of “urban environment” in the four songs I found out some elements of what is usually called “urban music”, something that concerns the marked rhythms, a sort of “played loop”, elements attributable to what can be heard in certainly turntablism linked to hip hop (in the review I brought up The Young Mothers, but not as a real comparison, more as a feeling). Is it just my feeling or, in some way, did these music paths inspire you? If so, are there any artists of this type that you particularly like?

We are all into repetition and exploring different nuances that slowly evolve over time. In some ways this relates to our love of Swedish underground jazz and rock from the 70s. Personally I love underground hiphop too but I’m not sure if it influenced how we played together. Minimalist jazz, various African musics and 70s/80s releases on labels such as ECM were definitely an inspiration for all of us.

I am, like many fans, if not nerds, obsessed with labels, and Drag City is one of my favorites, having / having had in its ranks Ty Segall, Scott Walker, William Basinski, David Pajo, Joanna Newsom and so on. How did you find yourself collaborating with them?

I had worked with them years ago on a trio album I made together with Stephen O’Malley and Randall Dunn. I have remained friends with the label since then and they have always been interested and supportive of my work. I too agree that they are a legendary and influential label, we’re excited that we could work with them on this one.

While I’m writing, the line-up of the 2022 edition of the Jazz Is Dead Festival has just come out, which sees you involved, albeit in separate locations. First of all, what do you think of the other artists and the idea of the festival itself? 

Many of the artists involved are friends and collaborators whose work I admire. As far as the actual festival, I don’t know much about it to be honest but any excuse to come back to Italy makes me very happy.

Secondly, a small digression, years ago I always wrote a column for ImpattoSonoro entitled “Non c’è più il jazz di una volta (e ‘sticazzi)” – which in English sounds like “Old jazz exists no more (and I don’t give a fuck) “- in which I dealt with the discussion of how jazz has changed over time, with insights dedicated to different artists (from Kaoru Abe to Trevor Dunn), and when Jazz Is Dead was born I thought that finally we too we had a festival that addresses this kind of sound and mentality. Do you think jazz is somehow dead? And, in its mutations, can jazz still be a genre of rupture in 2022?

Of course it can, if artists are pushing themselves and extending the form they are exploring, any genre can remain vital and alive. 

Thank you for the time you have dedicated to us. So see you in Turin at Jazz Is Dead!

Looking forward! Thank you.

Piaciuto l'articolo? Diffondi il verbo!

Articoli correlati