Impatto Sonoro
Menu

Recensioni

Twisted – Godspeed

2022 - Demon Doll Records
glam rock / hard'n'heavy

Ascolta

Acquista

Tracklist

1. Godspeed
2. Adrenaline
3. Rock You Till I Die
4. Break the Walls
5. No Way Out
6. Give Me Hell
7. The Lesson
8. Dance With The Devil
9. Strike Hard
10. Roll The Dice
11. Born to Die Free


Web

Sito Ufficiale
Facebook

I Twisted sono un gruppo furioso di puro glam rock nel cui percorso ormai quasi decennale ha affrontato con grande qualità tutto il panorama musicale di stampo hard rock, con le influenze solide e tipiche del sound anni ’80. La band nasce a Pescara nel 2013 seguendo fin da subito un cammino personale e un timbro riconoscibile: nelle strutture dei brani viene messa al centro una base ritmica infernale, avvolta da sfumature melodiche e furenti, che incorniciano le doti vocali del frontman Philip, per una miscela esplosiva e originale.

Dopo aver calcato palchi importanti in Italia, aprendo i live di band storiche come Skid Row e Reckless Love, il gruppo rilascia un Ep di debutto intitolato “Dancin’ On Chaos” nel 2016 e si prepara a fare il salto di qualità. Il nuovo lavoro in studio “Godspeed”, prodotto e distribuito dalla label americana Demon Doll Records, si presenta come un disco roccioso e travolgente, in cui lo studio attento in fase di produzione rispecchia a pieno il momento storico che abbiamo vissuto e unisce tutti gli elementi all’interno uno stile personale e attraente.

Un rombo di motori suggestivo avvia l’apertura corposa di Godspeed, con un inizio aggressivo e ricco di adrenalina: qui il riff tagliente abbraccia una linea vocale amplificata, che cavalca un’atmosfera spregiudicata, distorcendo le barriere del suono per poi concludersi in un solo di chitarra polifonico. Segue uno degli ultimi singoli Adrenaline che prosegue il cammino con i tratti di un inno festaiolo da cantare a squarciagola. In questo brano le distorsioni si prendono la scena, viaggiando sui binari di una sfumatura gonfia di groove che si prolunga fino all’esibizione finale ed energica della batteria. Le seguenti Rock You Till I Die e Break the Walls esprimono al meglio nuove vibrazioni moderne che si staccano di poco dal passato per avvicinarsi ai sonorità più originali, nello stile degli Hardcore Superstar. Quanto alla scrittura dei testi, nelle liriche dei Twisted si narrano tematiche d’impatto su ritornelli decisi e frizzanti. No Way Out è un brano graffiante con distorsioni pesanti che danno fuoco al percorso per poi avvolgersi sulla melodia delicata e commerciale della linea vocale. Una composizione frenetica con un timbro emblematico nel sound.

La seconda parte del disco si apre con il coro corale ed espansivo di Give Me Hell, una traccia danzante che agita a dovere un bridge semplice e a tratti ripetitivo, assestandosi su di un tiro hard’n’heavy prezioso. The Lesson calma la sua corsa su di un pianoforte stupendo, per una ballad che ci ricorda che la vita è sfuggente, cullata da ricordi importanti. Con Dance With The Devil torniamo a spingere duro sull’acceleratore con un insieme di riff potenti e un tiro sognante in chiave Mötley Crüe, altra band chiave e punto di riferimento per il gruppo. Ci avviciniamo alla chiusura con tre brani spediti e travolgenti. Strike Hard è una traccia carica di adrenalina, che si accende su un monologo ovattato, per poi gonfiarsi di distorsioni dinamiche, una canzone decisamente rabbiosa. Passiamo poi all’atto finale, con la bomba martellante di Roll The Dice e la chiusura violenta di Born To Die Free, in stile Ozzy Osbourne nel periodo d’oro della sua carriera, per una chiusura ben strutturata.

I Twisted portano alla luce un disco sfrenato, con una buona produzione alle spalle, che mette insieme tutte le passioni più grandi della band e trascina l’ascoltatore in una festa incredibile.

Piaciuto l'articolo? Diffondi il verbo!

Altre Recensioni