Impatto Sonoro
Menu

Recensioni

oodal – Due Punti

2023 - Santeria Records
dream pop / elettronica

Ascolta

Acquista

Tracklist

1. Noia
2. Vicino
3. Chiodo
4. Ancora
5. Polvere
6. Frigo
7. Domenica
8. Pillole
9. Altra Persona
10. Inizio


Web

Sito Ufficiale
Facebook

Gli oodal si sono formati a gennaio 2019 a Firenze, sancendo la loro unione sul palco del Circolo Il Progresso. Da lì – pandemia permettendo – è diventata pressoché incessante la loro attività live, nella quale propongono un repertorio formato da soli inediti, frutto dello scambio di idee e dell’apporto in fase compositiva di ognuno dei 4 membri. L’idea di base è quella di intraprendere un cammino musicale sulla strada dell’elettronica sfornata dai sintetizzatori, in grado di ricreare atmosfere dream-pop. 

Dopo un lungo pellegrinare e qualche buon riconoscimento in contest di zona, a più di quattro anni di distanza arriva finalmente il momento di incidere un long, 10 pezzi in tutto, dal titolo “Due punti”. Il fulcro del progetto oodal è stato l’incontro con Andrea Ciacchini, uno che la scena indie la conosce bene avendo collaborato con Zen Circus e Motta, dal quale viene fuori un racconto esistenziale imperniato sulla volontà di fronteggiare un disagio interiore. 

L’inizio postmoderno di Noia è ossessivo e rinchiuso in una bottiglia, un vizio derivante dal malessere. Un rapporto tormentato è il tema di Vicino, il primo singolo, sospeso tra il desiderio di autostima e l’inerzia che inevitabilmente fa perdere il controllo di sé. Lo scorrere del tempo è narrato in Chiodo, nell’incertezza che lenisca davvero le ferite, in una paura di vivere (Ancora e Polvere) che però diventa compagna di vita, quasi terapeutica. L’ipotetica seconda parte di “Due punti” inizia con Frigo, un riflesso di quotidianità il cui seguito ideale è Domenica. I tormenti di coppia tornano con Pillole e Altra persona, un tentativo di fuga da una realtà distorta e non genuina. La fine, in un ossimoro, è un lungo Inizio.  

L’esordio degli oodal porta avanti un’idea – quella di raccontare la modernità attraverso il vivere quotidiano – in modo coerente e compatto. Sul piano musicale, correttamente la band si autodefinisce post dream pop, perché ne riprende gli stilemi ma li stravolge e li farcisce di nuovi elementi, su tutti un uso più deciso della strumentazione elettronica. E’ gradevole inoltre il contrasto tra il cantato languido e la cupezza dell’esistenza umana narrata nei testi. 

E’ un merito per gli oodal intraprendere una carriera musicale nell’etereo universo shoegaze-dream-pop, a maggior ragione se lo stile è personale e riconoscibile. Sembra un genere di nicchia, confinato nelle nordiche isole dalle quali a vario titolo sono partiti i vari The Jesus and Mary Chain, Lush, My Bloody Valentine e Cocteau Twins. E invece no: è ormai da qualche anno che questo specifico filone alternative – in tutte le sue declinazioni – è oggetto di una riscoperta che nel nostro paese ha trovato pian piano una sua dimensione definitiva. Basti pensare agli Stella Diana, ai Rev Rev Rev, ai Clustersun e agli Human Colonies, solo per citarne alcuni. 

L’aspetto più interessante del dreamy del terzo millennio risiede nel fatto che gli artisti citati non sono apprezzati solo in Italia, ma soprattutto a livello internazionale. Un giorno non molto lontano, chissà, alla ribalta – segnatamente anglosassone – potrebbero salire anche gli oodal.  

Piaciuto l'articolo? Diffondi il verbo!

Altre Recensioni