Giunti ormai alla metà esatta dell’anno vi diamo il benvenuto al primo appuntamento con le classifiche dei migliori dischi del 2023. Anche quest’anno, come ormai da tradizione, abbiamo scelto di riservarci un momento di riflessione per tirare le somme su quanto uscito in campo musicale durante questi primi 6 mesi del 2023. In poche parole una buona scusa per ascoltare, ri-ascoltare e riepilogare le migliori uscite discografiche, cercando come sempre di bilanciare tra generi e stili musicali e lasciarvi campo libero per suggerimenti e insulti.
Un’avvertenza: per noi le classifiche di metà e fine anno non sono una competizione tra artisti e produzioni, ma piuttosto un modo per fare ordine tra le centinaia di uscite a cui ogni mese cerchiamo di dare risalto, menzionando qui chi secondo noi merita di venire ascoltato, riascoltato e non dimenticato. Consideratele dunque una sorta di guida all’ascolto.
Di seguito trovate le classifiche relative ai migliori album internazionali ed italiani fino ad ora. Poi ci rivediamo a dicembre.
1. Spotlights – Alchemy For The Dead | Recensione – Ascolta
2. Squid – O Monolith | Recensione – Ascolta
3. Mandy, Indiana – i’ve seen a way | Recensione – Ascolta
4. Queens Of The Stone Age – In Times New Roman… | Recensione – Ascolta
5. Swans – The Beggar | Recensione – Ascolta
6. Zulu – A New Tomorrow | Recensione – Ascolta
7. Yves Tumor – Praise A Lord Who Chews But Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds) | Recensione – Ascolta
8. BIG|BRAVE – nature morte | Recensione – Ascolta
9. Xiu Xiu – Ignore Grief | Recensione – Ascolta
10. boygenius – The Record | Recensione – Ascolta
11. Depeche Mode – Memento Mori | Recensione – Ascolta
12. Liturgy – 93696 | Recensione – Ascolta
13. Nabihah Iqbal – Dreamer | Recensione – Ascolta
14. Protomartyr – Formal Growth In The Desert | Recensione – Ascolta
15. King Krule – Space Heavy | Recensione – Ascolta
16. Ron Gallo – FOREGROUND MUSIC | Recensione – Ascolta
17. bar italia – Tracey Denim | Recensione – Ascolta
18. Everything But The Girl – Fuse | Recensione – Ascolta
19. Deerhoof – Miracle-Level | Recensione – Ascolta
20. King Gizzard & The Lizard Wizard – PetroDragonic Apocalypse; Or, Dawn Of Eternal Night: An Annihilation Of Planet Earth And The Beginning Of Merciless Damnation | Recensione – Ascolta
21. Fire! Orchestra – Echoes | Recensione – Ascolta
22. Khanate – To Be Cruel | Recensione – Ascolta
23. Pere Ubu – Trouble In Big Beat Street | Recensione – Ascolta
24. SQÜRL – Silver Haze | Recensione – Ascolta
25. Fucked Up – One Day | Recensione – Ascolta
26. Drain – Living Proof | Recensione – Ascolta
27. Model/Actriz – Dogsbody | Recensione – Ascolta
28. Xylouris White – The Forest In Me | Recensione – Ascolta
29. Dave Lombardo – Rites Of Percussion | Recensione – Ascolta
30. The Ocean – Holocene | Recensione – Ascolta
1. Emidio Clementi / Corrado Nuccini – Motel Chronicles | Recensione – Ascolta
2. Sabbia – Domomentál | Recensione – Ascolta
3. Bono / Burattini – Suono in un tempo trasfigurato | Recensione – Ascolta
4. Leland Did It – Hotel Moderno | Recensione – Ascolta
5. Starving Pets – No Shake No Feels | Recensione – Ascolta
6. I Fiumi – I Fiumi | Recensione – Ascolta
7. Bad Pritt – Debris | Recensione – Ascolta
8. Bosco Sacro – GEM | Recensione – Ascolta
9. The Thugs – Holy Cobra Dub | Recensione – Ascolta
10. MalClango – Sparagazzarre | Recensione – Ascolta
11. The Mon – Eye | Recensione – Ascolta
12. Dor – In Circle | Recensione – Ascolta
13. Anna Ox – Lana | Recensione – Ascolta
14. Isaak – Hey | Recensione – Ascolta
15. Francesco Bucci – Zobibor | Recensione – Ascolta
16. Giovanni Truppi – Infinite possibilità per esseri finiti | Recensione – Ascolta
17. Le Scimmie – Adriatic Desert | Recensione – Ascolta
18. Rigolò – Aliante | Recensione – Ascolta
19. The Turin Horse – Unsavory Impurities | Recensione – Ascolta
20. Daniele Bogon – Del suono e della luce | Recensione – Ascolta