A due anni dal fulmine a ciel sereno “Cargo Cult” (qui la nostra recensione), tornano ad affacciarsi sulle scene i pugliesi Turangalila, una delle realtà più affascinanti della nuova scena heavy-psych tricolore.
“Lazarus Taxa” è il titolo del nuovo atteso album del quartetto registrato al Death Star Studio con Marco Fischetti e in uscita il 27 ottobre per la label indipendente Private Room Records, all’interno della programmazione Puglia Sounds Record 2023 (Operazione finanziata a valere su fondo speciale cultura – Calendario unico regionale 2023).
Il sound dei Turangalila è un magma sonoro viscerale e cinematico, all’interno del quale si mescolano gesti e sonorità influenzati tanto dal sottobosco underground, quanto da ambiti della musica contemporanea di ricerca. Il tutto in continua e costante evoluzione, album dopo album,
canzone dopo canzone.
A parlarci della genesi di “Lazarus Taxa” è la stessa band pugliese:
Il disco riparte dalle coordinate sonore tracciate nel disco d’esordio, ma la composizione dei brani mira ad ampliare e diversificare l’inventario sonoro del gruppo in una costante ma coerente esplorazione sonora. Il concept che pervade le dieci tracce dell’album è legato alla concezione biologica e paleontologica del ‘lazarus taxòn’, ovvero di una specie data per estinta dagli studiosi ma che, in seguito alla scoperta di nuovi dati empirici (fossili o contemporanei), si rivela essere riuscita a sopravvivere nei secoli. Musicalmente questo concetto si rispecchia in una continua tensione rivolta verso la creazione di un sound che tenga insieme gesti e materiali provenienti tanto dal sottobosco underground (noise rock, psichedelica, post…) quanto dalla musica di ricerca contemporanea (minimalismo, elettroacustica…).
Anticipato dai singoli Antonio, ragazzo delfino e To the boy who sought freedom, Goodbye, il nuovo album della band pugliese sarà disponibile in streaming, digital download, compact disc e in un prezioso formato 33 giri edizione limitata.
In attesa della pubblicazione ufficiale, ve lo presentiamo però in anteprima esclusiva. Buon ascolto!