Impatto Sonoro
Menu

Recensioni

Hania Rani – Ghosts

2023 - Gondwana Records
neoclassica / elettronica

Ascolta

Acquista

Tracklist

1. Oltre Terra
2. Hello
3. Don't Break My Heart feat. Duncan Bellamy
4. 24.03
5. Dancing with Ghosts feat. Patrick Watson
6. A Day in Never
7. Whispering House feat. Olafur Arnalds
8. The Boat
9. Moans
10. Thin Line feat. Duncan Bellamy
11. Komeda
12. Utrata
13. Nostalgia


Web

Sito Ufficiale
Facebook

Hania Rani è un’artista unica, il cui percorso musicale è un connubio affascinante di emozione e maestria. La sua musica, delicata e trasformativa, è come se rappresentasse un dipinto sonoro capace di attraversare innumerevoli confini. Il suo virtuosismo al pianoforte è evidente in ogni nota; la sua arte è un linguaggio universale. Hania è una narratrice di storie sonore, una pittrice di mondi interiori, predisposta a riflettere sul passato per abbracciare il futuro con speranza. La sua figura elegante innalza lo spirito, edificando un faro luminoso nella vasta galassia della musica contemporanea.

“Ghosts” si presenta come un’opera artistica in grado di celare in sé il mistero e la bellezza dell’ignoto. Una sinfonia dell’incerto; un dialogo intimo tra passato e presente. Le tracce di questo album svelano l’eco dei ricordi, il respiro delle emozioni e il sussurro dei fantasmi che abitano i nostri pensieri. Ogni nota è un frammento di storia, un invito a esplorare i recessi nascosti della nostra psiche.

24.03, un’ode alla fragilità umana, un inno alla resilienza. Un monumento musicale al coraggio di affrontare i traumi del passato e abbracciare il futuro con speranza. Le melodie si intrecciano come fili invisibili, creando un tessuto capace di avvolgere l’ascoltatore in un abbraccio avvolgente di suoni e significati. Hello, un’esperienza viscerale, una sfida ad esplorare il territorio delle nostre paure e delle nostre aspirazioni. Voci e pianoforte lasciano il segno e risuonano nell’anima, accompagnandoci in un percorso di scoperta.

Dancing With Ghosts apre porte segrete, mondi nascosti, e ci suggerisce che in fin dei conti questi “maledetti” fantasmi potranno divenire, se solo non avessimo paura di guardare i loro volti, nostri alleati. Nostalgia, un ponte teso tra il passato e il presente, un legame tra le persone che eravamo e quelle che siamo diventate. Intrisa di una dolce malinconia, ci fa rivivere ricordi, luoghi e momenti. Un invito a contemplare l’incanto e la fragilità della vita.

La musica di questo album è una guida premurosa attraverso il labirinto dell’esperienza umana: è ora di ritrovare se stessi. Hania Rani ci offre una colonna sonora per la nostra esistenza, un incontro con il nostro temuto mondo interiore. I ritmi e le armonie si combinano per creare una narrazione musicale struggente, in cui appaiono mondi che solo la musica può svelare.

Un dialogo tra mente ed anima; un testamento alla potenza e alla bellezza dell’arte. Semplicemente: “Ghosts“.

Piaciuto l'articolo? Diffondi il verbo!

Altre Recensioni