1. Kuusi
2. Follow the Hawk Moth
3. Butter
4. Pillow Flight
5. It Flew Until it Fell
6. There's a Skeleton Inside Me
7. Kintsugi Lifestyle
Alla ricerca di un luogo introvabile ma che potrebbe essere nascosto ovunque, persino nella nostra testa. Un angolo fantasy dove potersi rifugiare…per sempre.
I NYOS, il duo d’avanguardia finlandese che galleggia su onde noise-rock, ritorna con un sesto album dal titolo “Waterfall Cave Fantasy, Forever”. Prodotto dalla Pelagic Records, combina il looping funk-punk con un sound decisamente cinematografico. L’eccezionale complessità compositiva dei NYOS continua ad impedire alla critica internazionale di definire la band con un unico genere musicale. La necessaria predisposizione allo sperimentalismo, apparsa anche nell’LP “Celebration” del 2022, si rigenera questa volta in una ritrovata libertà creativa che raggiunge punte di climax caotico e dionisiaca felicità sonora.
I NYOS nascono nel 2014, quando il chitarrista Tom Brooke lascia la sua città natale Leeds per trasferirsi dal Regno Unito alla Finlandia. Intraprende quel viaggio col sogno di fondare il proprio studio di registrazione (che oggi si trova a Tonehaven e funge anche da quartier generale della band). In poco tempo Tom incontra il batterista Tuomas Kainulainen che, dopo essersi fatto le ossa nella scena punk locale, era pronto per iniziare una nuova avventura musicale. La connessione tra i due è immediata, tanto da generare subito un sound distintivo e irrequieto miscelato al math-rock, al free jazz e al puro rumore ruvido. Nell’inverno del 2014 i due incidono il loro primo album “Vltava“, una one track piece. Tra il 2016 e il 2019 rilasciano inoltre altri quattro album in collaborazione con l’ingegnere del suono scandinavo Mandy Parnell.
Kuusi è un omino buffo e dal passetto baldanzoso che si addentra in uno spazio angusto. Guardingo, cerca con la sua piccola lanterna il sentiero che lo conduca alla maestosa cascata di cui gli hanno raccontato al suo villaggio. Un sound cadenzato e sincrono è protagonista della traccia. Favolistico e al contempo celebrativo, il brano è la consona apertura per un viaggio attraverso l’irreale. Butter, morbida e tenera è la melodia che dischiude il segreto della ricerca. Ci troviamo al centro dell’album, a metà strada tra il mondo empirico e quello impercettibile. La materia terrena è ormai un vago ricordo. Da questo momento tutto è possibile. Il noise rock troneggia, provando a disturbare soavemente il nostro ascolto. It Flew Until It Feel, il tempo erode le cose. La cascata, potente nel suo scorrere, ha tracciato un solco attraverso le montagne. Un passaggio per un mondo nuovo, ancora sconosciuto. Le chitarre si impadroniscono del brano echeggiando dimensioni ignote. Kintsugi Lifestyle chiude l’album con una festa di rumori. Nella caverna siamo ormai al riparo dal mondo esterno. Ma vogliamo davvero restare lì?
“Waterfall Cave Fantasy, Forever” spinge Brooke e Kainulainen a contrastare la loro meticolosa precisione con il potenziale caotico dell’improvvisazione (che si ispira al free jazz). L’approccio compositivo one-take, simbolo del legame musicale che unisce i due amici, è il tratto peculiare della loro nuova sfida discografica.
I NYOS esplorano lo spazio unico che condividono in quanto duo. Un interno semplice, minimalista e ancora da arredare, che però sembra subito accogliente, in grado di catturare nell’immediato l’intimità dei propri spettatori.