Riascoltare un disco come “Catartica”, soffermandosi sull’attraente copertina raffigurante quell’immenso fiore, rievoca inevitabilmente quella bella decade dei Novanta, satura di motivi per cui ricordarla ed elogiarla. È sempre bello affacciarsi da quella finestra dei ricordi “in volo libero sugli anni andati ormai”.
Recensione del disco “Villains” (Matador, 2017) dei Queens Of The Stone Age. A cura di Andrea Martella.
Recensione del disco “U Fuiutu Su Nesci Chi Fa?” (Urtovox, 2017) di Cesare Basile. A cura di Andrea Martella.
C’era una volta la Sicilia, terra di bellezze smisurate e di cantastorie armati unicamente di chitarra e voglia di narrare. Per quanto non si possa più parlare dell’arte del cantastorie come vigente, continua per nostra fortuna ad essere fervido il desiderio di raccontare quanto accade intorno a noi riportandolo nero su bianco. Il cantautorato siciliano, […]
Amerigo Verardi è una delle tante mine vaganti che si muovono nella scena indipendente italiana da molti anni ormai, una di quelle che anche se non ti accorgi della loro presenza c’è eccome. Trent’anni dedicati alla musica tra collaborazioni e discografia propria percorsi attraverso vie che non prevedono compromessi, quelle percorribili in sordina e che […]
Altro step per i maceratesi Soloperadulti (di ritorno dopo Risvegli Malandrini Ep del 2011 e Share Your Resacal! del 2012): Trattato Sui Postumi Del Capitalismo è stato pubblicato dall’etichetta El Màgico Gonzàles Sounds e registrato in presa diretta presso lo studio di registrazione Mara’s Cave. Alla domanda “Cos’è il capitalismo?” il quartetto risponde: “Un pugile […]