Recensione del disco “Opera Futura” (Parlophone / Warner Music, 2023) di Levante. A cura di Angela Denise Laudato.
Recensione del disco “This Is Why” (Atlantic Records, 2023) dei Paramore. A cura di Angela Denise Laudato.
“100th Window” veste i panni di un algoritmo sonico, una sorta di soundtrack in cerca di epifanie visive. È un album che non teme minimamente lo scorrere delle lancette, non sbiadisce e non perde neanche uno scintillio della sua cupa bellezza. A vent’anni di distanza non possiamo far altro che dichiararci ancora perdutamente sedotti.
“The Raven” è un disco complesso e poliedrico, come poliedrica è stata la carriera di Lou Reed. Derivativo e personale allo stesso tempo, segna il punto di contatto con Edgar Allan Poe: dissidio lacerante tra il desiderio di sopravvivenza e l’istinto di autodistruzione.
Fa strano fermarsi e rendersi conto che è già passato tanto tempo senza la sua ironia, il suo sarcasmo garbato, la sua gentilezza. Giorgio Gaber fu un intellettuale, pur senza avere una cattedra. Un artista che ha saputo raccontare la cultura di massa, dalla canzone alla televisione, per poi inventarsi un nuovo autentico modo di comunicare.
Recensione del disco “Meno per meno” (BMG, 2022) di Niccolò Fabi. A cura di Alessandra Denise Laudato.