Un approfondimento sul progetto e sulle opere di OperAI Records, la prima etichetta discografica interamente dedicata all’intelligenza artificiale.
La sintesi di una discussione, con uno dei compositori migliori della generazione nata negli anni 80. Personaggio libero ed indipendente, riesce ad esprimere una musica del tutto originale e lontana da ogni etichetta di genere.
Ogni tanto vale la pena fare un salto nel passato più prossimo per poter andare a caccia di produzioni che possano soddisfare la nostra voglia di ascolti indipendenti. My My After World di Luigi Porto è un’ottima occasione per andare indietro e poi avanti nel tempo in uno scenario post atomico, nella cittadina di Auvers-Sur-Oise, […]
Suoni acquatici e molecolari ci circondano nell’ultima opera dei Calembour, duo formato dalle compositrici e sound artist Laura Migliano e Giorgia Petri. Una traccia unica di 22 minuti, pubblicata dalla netlabel Studiolo Laps, etichetta che ormai ci ha abituato a insoliti formati musicali. In Pàtmos è fortemente presente il concetto di rottura, frantumazione, allontanamento, nei confonti […]
Probabilmente ci troviamo di fronte ad uno dei personaggi più interessanti della musica ai tempi della distribuzione liquida. Con il suo Five Door Handles, Remo De Vico, ci mette di fronte a cinque grandi porte, ma attenzione non ci viene chiesto di sceglierne una, dobbiamo esclusivamente tirare le grandi maniglie e godere delle atmosfere che […]