Gli Zeus! sono in due, e non sono due qualsiasi: Luca Cavina (Calibro 35) e Paolo Mongardi (Il Genio, Jennifer Gentle), al di fuori dei numerosi impegni istituzionali, si sono inventati e cullati, una bizzarra miscela di punk schizoide e noise progressivo. Robe da far impallidire anche i più avvezzi al genere. Abbiamo cercato di capire come in realtà gli Zeus! siano riusciti a far breccia anche e soprattutto nei cuori dei non avvezzi al genere. Intervista a cura di Nicolas J. Roncea.
Le sue parlano di viaggi nell’inconscio, di astronauti senza sonno, di riflessi nello specchio, di bambini senza volto, di ombre, di ricordi in parata, di incubi e di fantasmi. Ogni canzone è il capitolo di un unico racconto scritto per trasmettere qualcosa di vitale. All’anagrafe risponde al nome di Jolanda Moletta, a noi, e a tutti, piace ascoltarla, conoscerla e chiamarla solo Jolanda. A cura di Nicolas J. Roncea.
Nell’epoca dei Vasco Brondi, dei Dente o di chicchèssia, ci piace davvero rimanere aggrappati anche alla bizzarra e salvifica aura di Bob Corn, cantautore modenese acuto, semplice e spontaneo come la musica che suona, fatta da una chitarra e da una voce timide e decise, leggere e malinconiche, uniche e sincere, come poche altre cose della nostra Italia sempre alla rincorsa di numeri e di mode. Intervista a cura di Nicolas J. Roncea.
Quando si parla di Roberto Angelini la mente precipita vertiginosamente all’indegna “Gattomatto”. Troppo facile, perchè Roberto Angelini è tutt’altro. Intervista a cura di Nicolas J. Roncea.
The Shipwreck Bag Show sono Roberto Bertaccini (Sinistri e Starfucker) alla batteria e Xabier Iriondo alla chitarra. The Shipwreck Bag Show dal vivo è uno spettacolo intenso ed affascinante. A cura di Nicolas J. Roncea.