In ambito artistico schierarsi è importante, parlare di ciò che ci accade attorno, persino bersagliarlo con forza. A furia di passività ci siamo arenati, è il momento di cambiare rotta. Il nostro programma elettorale in 38 punti musicali, uno più schierato dell’altro.
La colonna sonora perfetta per rendere indimenticabili le vostre abbuffate natalizie.
La nostra playlist piena zeppa di hit estive da ascoltare sotto l’ombrellone.
In seguito alla sbornia multicolore dei DPCM, eccoci dunque pronti ad una nuova tonalità e ad una nuova playlist carica di speranza e orrore.
Vi sfidiamo con una playlist piena zeppa di canzoni che oggi la Rete e il terribile tribunale dei Social condannerebbero per le azioni nefande dei loro creatori o più semplicemente per i loro contenuti sconvenienti.
Tutto il disagio di un Capodanno qualsiasi in una playlist piena di party e amarezza
Troppi colori? Troppe incertezze? Non ci capite nulla? Ci pensiamo noi ad accompagnarvi su questa strada tortuosa con una playlist arcobaleno
In occasione di questo Halloween un po’ strano ci è sembrato giusto raggruppare i migliori dischi che hanno trattato il tema dell’orrore e del macabro.
Le scuole riaprono davvero? Noi, per non sbagliare, vi regaliamo una bella playlist dedicata al ritorno tra i banchi.
Hanno chiuso (di nuovo) le discoteche, e lo sconforto è enorme. Ma vi veniamo incontro noi, con questa bella playlist per ballare, da soli, a casa vostra, presi malissimo, ma pur sempre al ritmo giusto.
Ci è venuta voglia di vedere se scegliendo una serie di canzoni tutt’altro che spensierate vi sarebbe venuta voglia di mettervi il costume da bagno oppure una bella sciarpa, una cuffia, i calzettoni e la copertina e chiudervi in casa, tirare giù le tapparelle per farvi un bel pianto disperato.
A parlare più forte di qualsiasi altra cosa, dell’umano, del Maestro, è la musica che ha regalato a noi spettatori, ascoltatori, ai registi e a una marea di artisti che da Lui hanno imparato tanto, direttamente e non.
Un po’ di canzoni che, in un modo o nell’altro, hanno a che fare con questa giornata che dovrebbe essere la festa di tutti i lavoratori e invece da un po’ troppo tempo è la festa della rabbia, dei rimpianti, delle insicurezze.
Volevate fare Pasquetta? E invece no. Per “alleggerire” la situazione abbiamo creato una playlist per le vostre grigliate immaginarie
Abbiamo deciso di andare alla ricerca di quelle cover che, secondo noi, sono migliori delle originali. Rischioso, eh?
Dalle fredde lande norvegesi ai tetri boschi della Romania, passando per le montagne della Cascadia: i nostri consigli musicali per godervi al meglio una triste giornata sotto l’ombrellone.