Impatto Sonoro
Menu

Retrospettive

No surrender, la vera storia di Massimo Priviero

Massimo Priviero

Non solo di highway si vive da questo lato dell’oceano e l’Adriatico è in fondo un bel mare ove specchiare i propri sogni adolescenziali.

Cochi e Renato: storia di una coppia divisa in un Pozzetto

Cochi e Renato

Il nostro tributo alla fondamentale carriera artistica di Cochi e Renato: due che hanno sempre corso a 45 giri, mentre tutti gli altri erano dei semplici 33.

POTREBBE ANDARE PEGGIO: POTREMMO DIMENTICARE GLI ANAL CUNT

Gli AxCx sono una vera e propria leggenda. Fanno schifo, ma solo come fanno schifo i geni. Quelli incompresi, o capiti fin troppo bene, e quel che sappiamo e abbiamo scoperto di loro fa spavento, ed è giusto che sia la paura a spingere chiunque ad allontanarsi da loro in piena luce

L’odore dei pomeriggi quando li butti via: una retrospettiva sui LAGHETTO

Laghetto

I Laghetto hanno sempre saputo trovare una via vescicante di raccontare dissidi e insoddisfazioni: utilizzando ironia e spiccato attaccamento al quotidiano hanno sempre mantenuto il passo coi tempi, riuscendo a rendere perenni gli avvenimenti più disparati.

Cosa sei disposto a perdere: una retrospettiva sui LA QUIETE

La quiete

Non subire il presente significa andare oltre il suonare in tutto il mondo. Perché come prima o poi arriverà il tempo in cui non riusciremo più ad ascoltare musica, così arriverà anche il tempo in cui non riusciremo più a girare il mondo per la musica. Ma tanto lo hanno già fatto i La Quiete, senza una fine ancora scritta.

Un posto fantastico in cui sognare: una retrospettiva sui Mogwai

I Mogwai, da giovane team di imberbi piloti di un’astronave nuova e sfavillante sono diventati capitani di un’Arcadia che di nulla si cura nel suo viaggio.