Impatto Sonoro
Menu

Interviste

Un ordigno piazzato lungo le infinite strade del rumore: intervista ai Buñuel

La lunga attesa è finita e “Killers Like Us“, nuovo album dei Buñuel (qui la nostra recensione) è finalmente uscito, pronto a detonare nelle vostre casse, riempiendo di rumore e malessere (ma non solo) le vostre camerette. Per l’occasione abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Eugene S. Robinson, Xabier Iriondo, Franz Valente e il nuovo arrivato Andrea Lombardini.

Il cambiamento credo sia sempre necessario, anche quando pare impercettibile. Ciò che invece si vede, anche a colpo d’occhio e prima ancora di ascoltare “Killers Like Us” è la copertina. Un revolver, dei proiettili ma, soprattutto, la luce del giorno che si riverbera sul tavolo, una bella differenza rispetto ai due paesaggi notturni dei primi due album. Cos’è cambiato in voi?

Eugene S. Robinson: Credo sia la diretta conseguenza dei primi due album. Sì, confermo, non riesco ad immaginare una copertina migliore per la parte finale di questa trilogia. I proiettili stanno per essere caricati oppure li si sta rimuovendo? La pistola sta per essere presa o è appena stata posata? È il giusto corollario di una nuova consapevolezza, e sì, cos’è cambiato? Tutto. La vita è al contempo migliore di quanto sia mai stata e decisamente più orribile. Balliamo come pupazzi e sembra che ci piaccia farlo. Intendo, siamo umani. Sono diventato padre per la quarta volta e questo mi dà fiducia, ma sono anche più vecchio e questo mi porta a provare una sorta di disperazione esistenziale, poiché la morte è davvero dietro ogni angolo. Al netto di tutte queste considerazioni, “Killers Like Us” è un disco stupendamente ottimistico.

Xabier Iriondo: La mia vita personale è mutata notevolmente in questi ultimi anni. Il gruppo ha subito un importante cambiamento grazie all’arrivo di Andrea e dell’etichetta Profound Lore. Il sound e la scrittura di Bunuel si sono evoluti, esplorando nuove vie.

Franz Valente: Gli input e le esperienze di vita portano inevitabilmente ad un cambiamento. Per un musicista è di vitale importanza poter cambiare ed evolvere verso nuove forme. Penso che sia scorretto riproporre le stesse formule e chiudersi dentro ad un modello. Credo sia giusto invece uscire dalla propria zona di comfort e trovare nuove soluzioni.

In che modo ognuno di voi collegherebbe la pistola, che ritengo essere un’immagine e un simbolo molto forte, al titolo del disco, anch’esso potente?

Eugene: La pistola, che poi è mia, è celebre all’interno della cultura pop e questa lo è in particolar modo, dato che la si vede utilizzata nel film “Dirty Harry” [in Italia “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!”, ndr] di Don Siegel con Clint Eastwood. All’epoca era considerata come la pistola più potente al mondo, cosa non più vera, ma stiamo parlando di simboli. Il titolo “Killers Like Us” è collegato ai precedenti titoli degli album dei Buñuel allo stesso identico modo in cui il tuo nome proprio, secondo nome e cognome si legano assieme. Gioca con la nostra identificazione personale con gli assassini OPPURE col fatto che gli assassini ci apprezzino: piacciamo loro come ad un leone piace una tigre? Non ne ho idea, quello che so è che la pistola è uno strumento utile nel settore presente nel titolo del disco.

Andrea Lombardini: Il titolo, come spiega Eugene, è un gioco di parole difficilmente traducibile con lo stesso effetto in italiano. In modo simile l’arma fotografata sfida le rigide dicotomie dell’etica: il revolver è solo un mezzo? È forse buono o cattivo? Chi lo usa difende o aggredisce? In che modo?

Franz: La musica di questo disco è un ordigno con dei proiettili pronti per essere sparati.

Un altro elemento visivamente forte è il video di When God Used A Rope. Spesso la musica considerata aggressiva non viene accostata al ballo, come espressione, invece in questo caso le due cose si legano indissolubilmente, e il crescendo di rabbia e malessere rendono le immagini ancor più disturbanti. Com’è nata l’idea del video? E, Eugene, in che modo sentiresti di legare le immagini col testo?

Eugene: Siamo scomodamente condizionati dalla ripetuta esposizione a qualcosa che mi sfianca, pur interessandomi: le politiche sessuali. La donna è nuda? Non lo è? La sua è una danza rituale della fertilità? È progettata per attirare uno sguardo maschile, sguardo che ha già notato che lei incarna un certo tipo di “bellezza” culturalmente accettata? È un classico gioco che il protagonista maschile è convinto si stia svolgendo, peccato che gli squali non si perdano in giochetti, e se lo fanno nessuno con cui giocano li considera tali, da qui “the handsomest man with the least handsome plan”. Nella mia mente il video è andato al cuore di ciò che suggeriva il testo.

Xabier: L’idea, il girato e il montaggio del video appartengono al regista Jacopo Rondinelli che da tempo voleva realizzare qualcosa per noi. Ne è nato un crescendo dinamico e disturbante di malessere, dove la danza della giovane donna e le immagini della bocca di Eugene (che canta) si intersecano.

Parlando delle liriche, la presenza di una sorta di “immagini sacre”, come When God Used A Rope, oppure i passaggi “You have offended the gods” in Roll Call e ancor di più “Jesus would come down to meet us but for his own problems with the machina and the deus” di A Prison Of Measured Time, oltre alla comparsa del diavolo in altri due passaggi, mi intrigano. È come se queste figure siano intrisecamente imane, quasi reali più che eteree, o sbaglio? Che rapporto hai con un certo tipo di spiritualità?

Eugene: Sono agnostico, il che significa che trovo impossibile parlare di determinate cose con qualsivoglia autorevolezza benché riconosca l’esistenza di mistero, spiritualità e di forze in atto che rendono ME e TE carne quando ci sono molte ALTRE cose da mangiare, anche escludendo che tutto abbia un senso dal punto di vista spirituale. Senza nemmeno prendere in considerazione le bugie che ci raccontiamo circa ciò che ci accade dopo la morte.

L’idea dell’uomo nudo contro cui nessuno vuole combattere in For The Cops è imponente ed evocativa, ed è una cosa su cui non avevo mai ragionato. A cos’hai pensato scrivendo quel brano e come sei giunto a quella conclusione, Eugene?

Eugene: Dopo essere stato arrestato e stando nudo in cella dopo che gli sbirri mi avevano spogliato, guardandoli farsi coraggio per farsi sotto e prendermi a calci nel culo. Ma la storia ha un lieto fine: non l’hanno fatto e mi hanno pure ridato i vestiti. Che dire del crimine per cui sono stato sbattuto dentro? Dire ai poliziotti, alla loro domanda di quale fosse il mio nome, che ero Abramo Lincoln.

Dal punto di vista strettamente musicale ho come l’impressione che “Killers Like Us” sia, in qualche modo, più “minimale”, ancor più dei precedenti lavori, per certi aspetti più diretto, se vogliamo, ma non per questo più accessibile, anzi. Qual è stata la scintilla che ha innescato la composizione dell’album e su cosa vi siete concentrati di più in fase di stesura? C’è qualcosa che vi ha ispirati in particolar modo?

Xabier: Tutto è nato con una prima sessione di registrazione nella quale Franz ed io esplorammo territori lenti, dilatati (che in precedenza avevamo toccato solo con Boys To Men, dall’album “The Easy Way Out” del 2018). Un paesaggio sonoro minimale e primitivo, denso di saturazioni, elettricità e rumori metallici. Così sono nate Hornets, When We Talk e Even The Jungle. In una successiva sessione insieme ad Andrea abbiamo costruito i restanti brani e il telaio narrativo sonoro e musicale del disco. Eugene ha poi cantato sulle musiche che gli abbiamo inviato (stessa procedura già adottata nei precedenti album e sempre con l’ausilio di Kasia in un brano), dando un senso compiuto e reale al nostro lavoro, cosa che io trovo ogni volta semplicemente “magica”. Il mix di Giulio Favero e la masterizzazione di Giovanni Versari hanno centrato l’obiettivo, consolidando sia la nostra attitudine avant-core che la dimensione post-industriale apocalittica doom.

Franz: La parte sperimentale del progetto è in fase di produzione. Partiamo da un punto A (con qualche idea che ci frulla in testa) per arrivare ad un punto B (il risultato mai previsto). La scrittura dei pezzi è immediata. In questo disco abbiamo lavorato molto sulle dinamiche. Usando le pause e le sottrazioni dei livelli si ottiene un effetto più chiaro ed efficace, per certi versi minimale.

Andrea, questo è il tuo primo album con i Buñuel. Com’è stato lavorare con loro?

Andrea: È stato molto naturale, sin dall’inizio è stato chiaro che avrei dovuto metterci del mio, senza cercare di ricalcare lo stile dei dischi precedenti. La musica è stata composta insieme, come un vero gruppo, e ho portato alcune mie influenze new wave e alternative nei suoni e nella scrittura. Xabier, Franz ed Eugene sono artisti dalle vedute larghissime e il suono della band continua ad evolversi e ad allargarsi.

Quando ho visto che avevate firmato per Profound Lore sono rimasto davvero piacevolmente sorpreso (era capitato solo con “Asphalt For Eden” dei Dälek). Come siete entrati in contatto con loro? Ci sono altri gruppi del roster che apprezzate?

Eugene: I nostri amici di Sumac E Dälek ci hanno suggerito di farlo e così è stato. Ci sentiamo davvero come a casa con Profound Lore, date le tante band che CI piacciono e di cui siamo amici presenti nel loro roster.

Xabier: Il rapporto con Profound Lore è arrivato tramite Eugene che aveva contatti con l’etichetta. Sono sinceramente orgoglioso che questo disco esca con questa collaborazione tra La Tempesta (Italia) e Profound Lore (Canada), porta il progetto musicale all’estero, che fu il primo intento che decidemmo di compiere dopo la fine del tour di “The Easy Way Out”. Chris [Bruni, ndr] di Profound Lore ha gusto e ricercatezza nelle scelte delle band che pubblica, in un catalogo legato soprattutto a progetti dell’ambito avant/metal riesce ad inserire gruppi come i Buñuel e i Dälek.

Franz: Durante questi anni di pandemia abbiamo avuto l’occasione di fermarci un attimo e organizzare per bene l’uscita del nuovo disco dei Buñuel. Dopo vari tentativi con più etichette abbiamo firmato con la Profound Lore ed è stato un punto di svolta. Il roaster dell’etichetta è molto valido, su tutti apprezzo gli Yob.

Restiamo in tema e passiamo alla domanda di rito di noi curiosi (o meglio, noi nerd musicali): che band o artisti vi stanno ispirando/piacendo in questo periodo?

Eugene: Ascolto tutto ciò che mi consigliano di ascoltare e la lista è davvero lunga. Ma al momento, proprio mentre stiamo facendo quest’intervista, sto ascoltando Frank Sinatra ahah…

Andrea: Uno dei dischi più interessanti del 2021 per me è “XXXX” di Michel Wollny, mostra una direzione interessante del jazz contemporaneo.

Xabier: Mi piace Timo Ellis, sia in solo che con la sua band, i Netherlands.

Franz: Dall’ascolto mi piace ricavare qualcosa a livello concettuale e creare dei collegamenti mentali. Oltre che a Beethoven In questo periodo ascolto spesso compositori di musica concreta e musica industrial.

A noi scribacchini tocca sempre incasellare le band, anche solo per questioni meramente redazionali, detto ciò spesso vi si ritiene essere una band “noise rock”, cosa che comunque ritengo riduttiva. C’è però da dire che il “rumore” credo sia un elemento di spicco nelle vostre composizioni. Quant’è importante produrre un certo tipo di rumore in un mondo (ovviamente intendo quello della musica) che pare ormai aver perso voglia di farne?

Andrea: È una domanda che mi faccio spesso, adesso che, probabilmente, i giovani sono realmente davanti a un “no future” non vedo questo sentimento incarnarsi in musica. Quello che chiami “rumore” è il punto di rottura che serve alla musica per manifestarsi nella sua completezza.

Xabier: Anche se nel mondo della musica si perderà la voglia di fare rumore (ma ne siamo davvero convinti di questa affermazione?) … il rumore esisterà sempre, nella vita di chiunque (sin da quando si nasce), dunque dar voce “artisticamente” al rumore significa rappresentare la vita, la bellezza. Perché senza il rumore non ci sarebbe quella spaccatura “emotiva” che rende pienamente godibile il dolce “ron ron” della melodia e dell’armonia musicale.

Franz: Il rumore lo vedo come un generatore di nuove possibilità e non è da scartare a priori. Per sfruttarlo c’è la necessità tecnica di saperlo gestire. Perché se no sarebbe fine a se stesso e risulterebbe solo un suono sgradevole.

Siamo giunti alla fine, vi ringrazio per il tempo che avete concesso a ImpattoSonoro. Spero di rivedervi (e ri-fotografarvi) presto dal vivo, che di solito è un po’ frase fatta, ma visti i tempi che corrono è necessaria

I think change is always necessary, even when it seems imperceptible. Instead, what you see, even at a glance and even before hearing “Killers Like Us” is the album cover. A revolver, some bullets but, above all, the light of day that reverberates on the table, a big difference compared to the two nocturnal landscapes of the first two albums. What has changed in you, as musically and personally?

Eugene S. Robinson: It seems to me to be a necessary consequence of the first two records. In fact I said so. I cannot think of a more right cover for the end part of this trilogy. Are the bullets going into the gun? Or are they being removed? Has the gun been picked up? Or has it been placed down? Is it a corollary for a new awareness, and yes, what has changed? Everything. Life is simultaneously greater than it’s ever been. And also more horrible. We dance like puppets and we seem to enjoy dancing like puppets. Humans, I mean. But I am a father for a fourth time now….so this gives me hope. I’m also older now, so this gives me a very definite existential despair since death is really now around every corner. Considering these things I think “Killers Like Us” is a wonderfully upbeat record.

Xabier Iriondo: my personal life has changed considerably in recent years. The group underwent a major change with the arrival of Andrea and the Profound Lore label. Bunuel’s sound and writing evolved, exploring new paths.

Franz Valente: Life inputs and experiences inevitably lead to change. For a musician it is vital to be able to change and evolve into new forms. I think it is incorrect to repeat the same formulas and close oneself inside a model. I think it is right instead to leave your comfort zone and find new solutions.

How would each of you connect the gun, which I believe to be a very strong image and symbol, to the title of the record, which is also powerful?

Eugene: The gun, which I own, is a celebrity in pop culture now. Specifically this one, featured as it was in the Don Siegel-Clint Eastwood film “Dirty Harry”. It was there listed as the most powerful handgun in the world. Which is no longer true but we’re dealing with symbols now. The title, “Killers Like Us“, which is tied into the first Buñuel record titles in the same way that your first, middle and last name are tied together, plays on either our personal identification with killers OR the fact that killers appreciate us. Do they appreciate us in the same way that a lion appreciates a tiger? I don’t know, but I do know that a gun is an instrumental tool of the trade for which the record is named.

Andrea Lombardini: As Eugene explains the title is a play on words that is difficult to translate with the same effect in Italian. In a similar way, the photographed weapon challenges the rigid ethics dichotomies: is the revolver just a tool? Is it good or bad? Who uses it defends or attacks? How?

Franz Valente: This record’s music is a bomb with bullets ready to be fired.

Another visually strong element is the video for When God Used A Rope. Often the music considered aggressive is not combined with dance, as an expression, instead in this case the two things are indissolubly linked, the anger crescendo and malaise make the images even more disturbing. How did the idea for the video come about? And, Eugene, how would you feel about connecting images with your lyrics?

Eugene: We’re uncomfortably conditioned by repeated exposure to what makes me weary even as it interests me: sexual politic. Is the woman naked? Is she not? Is the dance a fertility rite? And is it designed to appeal to a male gaze? A gaze that has already noted that she is a certain kind of culturally accepted version of “attractive”? Well, it’s a familiar game, which the male protagonist believes is being played. But sharks don’t play games. And if they do, no one they play them with thinks of them as games. Hence, “the handsomest man with the least handsome plan.” So the video in my mind cut to the heart of what the lyric suggested.

Xabier: the idea, the shot and the editing of the video belong to the director Jacopo Rondinelli who for some time wanted to do something for us. The result is a dynamic and disturbing malaise crescendo, where the young woman dance and the images of Eugene’s mouth (singing) intersect.

About the lyrics, the presence of a sort of “sacred images”, like When God Used A Rope, or the passages “You have offended the gods” in Roll Call and even more “Jesus would come down to meet us but for his own problems with the machina and the deus “by A Prison Of Measured Time, as well as the appearance of the devil in two other passages, really intrigue me. It is as if these figures are intrinsically human, almost real rather than ethereal, am I wrong? What relationship do you have with a certain kind of spirituality?

Eugene: I’m an agnostic. Which means I believe that it’s impossible to speak of any of this with any sort of authority but that I still recognize mystery, spirituality and the forces afoot that make meat out of YOU and ME when there are plenty of OTHER things to eat. But even barring that it all makes sense on a spiritual level. Without even factoring in the lies we tell ourselves about what happens to us after we die. 

The idea of the naked man nobody wants to fight against in For The Cops is incisive and evocative, and it’s something I’ve never thought about. What did you think about writing that song and how did you come to that conclusion, Eugene?

Eugene: After being arrested and standing naked in the jail cell after the cops had taken my clothes and watching them as they tried to get brave enough to come in and kick my ass. the story has a happy ending: they didn’t come in and kick my ass. they even gave me clothes. And the crime that I was in jail for? Telling the cops, when they asked me my name, that I was Abraham Lincoln.

From a strictly musical point of view, I have the impression that “Killers Like Us” is, in some way, more “minimal”, even more than the previous works, in some respects more direct, if we want, but no more accessible, rather. What was the spark that triggered the composition of the album and what did you focus more on in writing? Is there anything that inspired you in particular?

Xabier: It all started with a first recording session in which Franz and I explored slow, expanded territories (which we had previously only touched with Boys To Men, from the 2018 album “The Easy Way Out“). A minimal and primitive soundscape, full of saturations, electricity and metallic noises. Thus were born Hornets, When We Talk and Even The Jungle. In a subsequent session together with Andrea we built the remaining songs and the sound and musical narrative frame of the disc. Eugene then sang on the music we sent him (same procedure already adopted in previous albums and always with the help of Kasia in a song), giving a complete and real meaning to our work, which I find every time simply “magical “. Giulio Favero’s mix and Giovanni Versari’s mastering hit the target, consolidating both our avant-core attitude and the post-industrial apocalyptic doom dimension.

Franz: The experimental part of the project is in the production phase. We start from a point A – with some ideas that we mix in the head – to get to a point B – the never expected result. The writing of the pieces is immediate. On this record we worked a lot on dynamics. Using the pauses and the subtractions of the levels you get a clearer and more effective effect, in some ways minimal.

This is your first album with Buñuel, Andrea. What was it like working with them?

Andrea: It was very natural, from the beginning it was clear that I should have put my own into it, without trying to follow the style of the previous records. The music was composed together, like a real band, and I brought some of my new wave and alternative influences into the sounds and writing. Xabier, Franz and Eugene are very open-minded artists and the sound of the band continues to evolve and expand.

When I saw that you signed up for Profound Lore I was really pleasantly surprised (it only happened with Dälek’s “Asphalt For Eden”). How did you get in touch with them? Are there any other bands on the roster that you like?

Eugene: Both of our friends in Sumac AND in Dälek suggested we do this. And so we did. And Profound Lore feels very much like home to us given how many bands are on the label that we DO like and are friends with.

Xabier: The relationship with Profound Lore came through Eugene who had contact with the label. I am sincerely proud that this record comes out with this collaboration between La Tempesta (Italy) and Profound Lore (Canada), it brings the musical project abroad, which was the first intention we decided to make after the end of “The Easy Way Out ” tour. Chris of Profound Lore has taste and refinement in the choices of the bands he publishes, in a catalog linked above all to avant / metal projects he manages to include groups such as Buñuel and Dälek.

Franz: During these years of pandemic we have had the opportunity to stop for a moment and organize the release of the new Buñuel album well. After several attempts with multiple labels we signed with Profound Lore and it was a game changer. The label’s roaster is very good, on all of them I appreciate Yob.

Let’s stay on the subject and move on to the usual question of us curious (or better to say, music nerds): which bands or artists are inspiring / liking you in this period?

Eugene: I listen to whatever people give me to listen to…and so the list is long. But right now, as we do this interview, I am listening to Frank Sinatra hahah…

Andrea: One of the most interesting records of 2021 according to me is “XXXX” by Michel Wollny, it shows an interesting direction of contemporary jazz.

Xabier: I like Timo Ellis, both solo and with his band, Netherlands.

Franz: From listening I like to get something on a conceptual level and create mental connections. In addition to Beethoven In this period I often listen to concrete music composers and industrial music.

We hacks always have to classify bands, even if only for purely editorial reasons, having said that, we often think they are a “noise rock” band, which I still consider reductive. However, it must be said that I think “noise” is a prominent element in your compositions. How important is it to produce a certain type of noise in a world (obviously I mean that of music) that now seems to have lost the will to make it?

Andrea: It’s a question that I often ask myself, now that, probably, young people are really facing a “no future” I don’t see this feeling embodied in music. What you call “noise” is the breaking point it takes for music to manifest itself in its entirety.

Xabier: Even if in the world of music you will lose the desire to make noise (but are we really convinced of this statement?) … noise will always exist, in anyone’s life (ever since they were born), so give voice “artistically” to noise it means to represent life, beauty. Because without the noise there would be no “emotional” split that makes the sweet “ron ron” of melody and musical harmony fully enjoyable.

Franz: I see noise as a generator of new possibilities and it is not to be discarded a priori. To exploit it, there is a technical need to know how to manage it. Because otherwise it would be an end in itself and it would only result in an unpleasant sound.

We have reached the end, thank you for the time you have given to ImpattoSonoro. Hope to see you again (and re-photograph you) live soon, which is usually a bit of a cliché, but given the current times it is necessary.

Piaciuto l'articolo? Diffondi il verbo!

Articoli correlati