Il brano è estratto dall’ultimo album della band padovana “Petricore”, uscito lo scorso settembre.
La musica di cui non tutti parlano
Emerge un ritratto così naturale del trio da credere a stento che quella così intima verità sulle loro vite sia adesso così a nudo e accessibile a tutti.
Nuovo lavoro in studio per il progetto di Marco Campitelli, in uscita il 1° dicembre su Echodelick Records, Sound Effect Records e Grazil Records.
Un male assoluto, rallentato, opprimente, tetro, che non lascia vie di scampo se non, appunto, nelle note che esso suona. Sopravvivere ad un album come “Dopethrone” si può: basta chiudere gli occhi, sdraiarsi a luce spenta e tirarsi fuori dalla realtà
Un debutto a gamba tesa che sfonda la porta del perbenismo di facciata della società inglese. Un lavoro intrinsecamente punk nelle tematiche ma incredibilmente romantico e cupo nei suoi arrangiamenti, un lavoro audace e coraggioso
Dopo l’EP “Ossa Rotte” la band torinese è pronta a cimentarsi con la lunga distanza con un disco dedicato alla propria città in uscita il prossimo mese su Rebuilding.
Abbiamo scambiato qualche impressione con Fabio De Min, cantante della band bellunese, che torna questo fine settimana con il nuovo album “MacKaye”
Abbiamo intervistato la cantante del Mali, trapiantata in Italia, in occasione del suo concerto romano durante il quale ha presentato dal vivo il suo ultimo album “London KO”.
Il disco di debutto della band formata da Bob Villa, Valentino Boccedi, Luca Gabrielli e Alessandro Zanotti esce il prossimo mese su Overdrive Records, Shove Records, The Fucking Clinica.
“Roseland NYC Live 25 (Remastered 2023)” è una gradita sorpresa che non aggiunge nulla al mito, ma rafforza le fondamenta del culto. Che come tutti i culti si nutre di apparizioni sporadiche, minimali e ben arrangiate
“In Utero” non è solo un album estraniante, è anche un monumento alla sincerità e all’onestà artistica dei suoi creatori. È un’opera che continua a fare male a chiunque la ascolti, anche oggi, a 30 anni di distanza.
Il mondo è cambiato dal 1973. Sono passati cinquant’anni. I Devo non volevano certo guardare nel futuro, predire che piega avrebbe preso il mondo; solo fare una perversa caricatura dei loro tempi.
Un disco imprevedibile che fa toccata e fuga su tanti panorami, che sa essere affascinante anche nelle tematiche e segna l’inizio dell’apice della carriera dei Dillinger Escape Plan
Abbiamo incontrato l’artista londinese in occasione della pubblicazione del suo nuovo album “Dreamer”.
La musica di cui non tutti parlano
La band è sarda torna a novembre con il nuovo Ep “Scars”.
Il mondo sarebbe diverso senza di lui: eccovi servita una piccola guida per districarvi tra i 26 album dove Lou Reed ha posato la sua impronta, sempre riconoscibile, per quanto sempre cangiante.
I Die Krupps non suonano come una band, sono una fabbrica in azione che attrae l’ascoltatore che una volta catturato non potrà decidere di finire il proprio turno di lavoro finché le macchine non avranno smesso di muoversi.
La band pugliese torna con un nuovo lavoro in studio a due anni di distanza dal debutto “Cargo Cult”.