Il duo milanese si ripresenta con un nuovo inedito a due anni di distanza dall’ultimo album “L’altra faccia della luna”.
Abbiamo incontrato John Newton, voce e batteria del duo di Crystal Palace che torna con un nuovo album in studio.
Secondo estratto dal nuovo album del progetto di Jason Köhnen: “The Horror Cosmic” esce a fine ottobre su Denovali Records.
L’album di debutto del progetto di Alexander Korenkov con Tatiana Selivanova, Jason Kohnen e Dimitry El-Demerdashi esce a fine ottobre su Denovali Records.
Abbiamo incontrato la band norvegese, tornata questo mese con il nuovo album “Endling”.
Secondo estratto dall’album di debutto della punk rock band romagnola “I Wish I Lived This Life”, in uscita questo autunno.
Abbiamo incontrato l’artista milanese per saperne di più sul suo ultimo album “Ecatombe”, pubblicato ad agosto su Cyclic Law.
I Cocteau Twins ci ricordano che possiamo ancora provare empatia verso noi stessi e verso il prossimo con uno degli album più belli ed emozionanti degli anni Novanta.
Un immaginario che alterna in maniera magistrale le atmosfere e le melodie che vanno a mirare all’inconscio e alla realtà dei sogni. Un lavoro mastodontico che racconta una storia mastodontica
La band marchigiana torna con un nuovo disco in uscita questo mese su Bloody Sound.
Come ogni cosa tirata molto per le lunghe, il bisogno di andare oltre quello che il punk aveva rappresentato arrivò, e in quel prefisso “post” era nascosto un intero pianeta che aveva oltrepassato i confini del punk e aveva sviluppato vita propria.
Primo estratto da “Atletica 75”, che verrà pubblicato il prossimo 15 settembre su Overdrive Recordings.
La band sanmarinese anticipa il suo nuovo lavoro in studio.
La musica di cui non tutti parlano.
“Vespertine” è uno dei dischi che meglio rappresentano la produzione di un’artista che ha sempre cercato di conciliare la canzone pop con numerose sperimentazioni musicali, in una maniera – duole dirlo – molto più efficace rispetto a diversi tentativi compiuti negli anni più recenti.
“A Rush of Blood to the Head” è un disco che distilla emozioni. Una costante e camaleontica metamorfosi di colore per adattarsi al singolo ascoltatore. Un disco da riascoltare, ad anni di distanza, per apprezzarne ancora sonorità e versi. E scoprire poi che un po’ si incolla alle dita. Agli occhi. Al cuore.
Secondo estratto dal nuovo lavoro in studio della band vicentina, in uscita a settembre su Epidemic Records.
Nonostante band come A Perfect Circle e Paramore avessero portato cover come ‘The Nurse Who Loved Me’ e ‘Another Space Song’, ci penserà successivamente l’avvenimento di Internet a dare una nuova luce ai Failure, facendo recuperare “Fantastic Planet” alle masse, proiettandolo addirittura come terzo miglior album uscito negli anni ’90 definendolo un cult da riscoprire
Ciò che ha sempre contraddistinto gli Agalloch da altre band della scena sta proprio in questo: entrare nell’immaginario collettivo delicatamente, quasi in punta di piedi, lasciando però un segno ben evidente del proprio passaggio
Quello che è certo è che di cantastorie come loro avremo sempre bisogno