Un gruppo prima di tutto di amici che della coerenza fa da sempre un vanto e che li ha portati lungo lo stivale a rappresentare la risposta italiana ai Londinesi Madness. Abbiamo cercato di intercettarne il pensiero, sempre che sia possibile, attraverso un botta e risposta con il loro leader storico Oscar Giammarinaro
Ancora oggi i primi pezzi di Ligabue, ormai non più Luciano, se non per gli abitanti del borgo, sono ancora uno spaccato della sua terra. Di quella terra infestata di gente semplice, di gente da balera, di personaggi da bar che hanno popolato sia il suo primo romanzo ma anche il suo primo film.
Abbiamo incontrato il cantautore marchigiano per saperne di più sul suo ultimo album “Ballate dalla grande recessione”.
Recensione del disco “Ballate Dalla Grande Recessione” (VRec, 2021) di Marco Sonaglia. A cura di Ciro Andreotti.
In un carcere in via di dismissione, a un manipolo di guardie è ordinato di rimanere a sorvegliare l’ultima dozzina di detenuti che a breve, esattamente come loro, saranno spediti in altre strutture. Gaetano Gargiulo, agente che per motivi di anzianità assume il comando, ordina di radunare i detenuti nella parte centrale del carcere, ma […]
La storia di una famiglia allargata, composta dai vicini, dalle zie, dai parenti chiassosi e dalle vite di ognuno, segnata da un lutto che ne cambierà i precari equilibri, costringendo i più giovani non più a immaginarsi ma diventare, in maniera veloce, adulti.